Lo Studio 2f Architetti Associati sorge come unione di esperienze maturate da due professionisti, gli architetti Francesca Lara Monno e Fabrizio Ispano. Si occupano principalmente di progettazione architettonica, recupero del patrimonio storico ed artistico, sicurezza sui cantieri, manutenzione, ristrutturazione e riqualifica edilizia in ambito pubblico e privato, considerando il dettaglio e l’arredo alle varie scale.
I diversi profili didattici, professionali e lavorativi degli associati, si rivelano una risorsa stimolante ed efficace per affrontare in modo sempre aperto e dinamico ogni singolo progetto.
Lo Studio 2f si avvale della collaborazione di consulenti esterni, impiantisti e strutturisti, con i quali ha un rapporto continuativo e consolidato.
Laurea in Architettura conseguita nel 2005.
Iscritta all’Ordine degli Architetti, Conservatori, Paesaggisti e Pianificatori di Milano settore architettura, nel 2009 n. 17146. Coordinatore della sicurezza per la progettazione ed esecuzione dei lavori (attestato conseguito presso il Politecnico di Milano).
Esperienza maturata nel campo della progettazione, interventi di restauro e risanamento conservativo e ricerche di archivio, arredamento, contatti con Amministrazioni Pubbliche per Pratiche Edilizie, Convenzioni, Piani di Lottizzazione e stesura di Piani di Sicurezza e Coordinamento per lavori pubblici e privati. Progettazione per lavori privati relativa ad interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione e nuova costruzione.
Dal 2010 al 2013 collaborazione al progetto “ Percorsi dell’arte” con il Comune di Inveruno che ha sviluppato, grazie alla gentile concessione della Fondazione Mazzotta, mostre di alto prestigio nel nostro territorio. La rassegna espositiva di altissimo valore, ha dato vita a mostre dedicate: nel 2007 a Marc Chagall (Le anime morte-I sette peccati capitali-La Bibbia); nel 2008 a Salvador Dalì (L’Opera grafica); nel 2009 a Giambattista Piranesi (L’Opera grafica); nel 2010 a Giancarlo Colli (Pittore di impegno e di natura); nel 2011 con Viaggio fantastico nel ‘700 attraverso le Vedute Ottiche; nel 2012 con (Un cammino nel Sacro – Stampe di culto e di devozione); e nel 2013 con con la mostra dedicata a Francisco Goya e Honorè Daumier (Idiozia follie e banalità dell’esperienza europea).
Nel 2019 partecipazione all’organizzazione e al coordinamento per la realizzazione della mostra Magnificat anima mea Dominum Dipinti e disegni di Giancarlo Colli a cura di Giovanni Sesia. Mostra realizzata da Pietre Vive Onlus per Magenta, in collaborazione con Pro Loco di Magenta e Università del Magentino.
Laurea in Architettura conseguita nel 2000.
Iscritto all’Ordine degli Architetti, Conservatori, Paesaggisti e Pianificatori di Milano settore architettura, nel 2001 n. 12376.
Esperienza maturata nel campo della progettazione, arredamento, contatti con Amministrazioni Pubbliche per Pratiche Edilizie, Convenzioni, Piani di Lottizzazione, Piani Attuativi, Interventi di Risanamento Conservativo e Ricerche di Archivio.
Progettazione per lavori privati relativa ad interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione e nuova costruzione.
Nel 2001 menzione Speciale al Premio Nazionale di Laurea sull’Architettura Fortificata, bandito dall’Istituto Italiano dei Castelli e rivolto ai giovani laureati in Architettura, Ingegneria e Lettere e Filosofia che abbiano svolto tesi di laurea su tematiche castellane nell’ambito della ricerca scientifica, storico-critica, del rilievo manuale e strumentale (a grande scala) dei monumenti, del restauro architettonico, del riuso e riqualificazione degli spazi interni ed esterni della progettazione e composizione architettonica fortificata (“piombata”, di “transizione”, o di “radenza”) esistenti sul territorio italiano.
L’architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la luce.
Le Corbusier
Lo Studio 2F Architetti Associati si distingue per un approccio in cui competenza tecnica e creatività si fondono per dare vita a progetti su misura, capaci di rispondere a ogni richiesta con soluzioni innovative e funzionali.
Attraverso una metodologia basata sull’ascolto e la collaborazione con professionisti esterni altamente qualificati, trasformiamo ogni progetto in un’esperienza condivisa. La nostra priorità è realizzare spazi che non solo soddisfino le esigenze pratiche, ma che sappiano anche raccontare la storia e il carattere unici di ogni ambiente.
Studio 2f | via Alessandro Volta, 28, 20013 Magenta (MI) | p.iva e CF: 07563530968 | 02 8976 4430 | amministrazione@studio2fassociati.it